Saranno passate almeno un paio di settimane dalla polemica sollevata dalla più classica delle “amache” di Repubblicana memoria di Michele Serra. La potete leggere qui sopra, ma se vi scocciate, ve la riduco in soldoni: a Michele Serra twitter fa schifo perché, in sostanza, non si può approfondire un dialogo.
Uhm.
La scoperta dell’acqua calda.
In twitter hai a disposizione 140 caratteri.
Che razza di dialogo o disquisizione puoi fare/avere/leggere in 140 caratteri? Nessuna. E difatti Twitter non nasce come piattaforma per creare una dissertazione sui massimi sistemi, bensì come mezzo per aggiornamenti rapidi, veloci e concisi.
Se voglio dialogare sui massimi sistemi, mi apro un sito, aggiorno un blog, o scrivo un libro.
O al massimo imbratto carte, mi fotto soldi tramite finanziamenti pubblici ai quotidiani e mi stendo su un'amaca a predicare.
Non lo faccio su Twitter.
Al limite, se voglio creare una discussione che parta da Twitter, linko l’indirizzo dove quella discussione si sta svolgendo. Vai a farglielo capire a questi tromboni intellettualoidi, che non sanno nemmeno in che mondo vivono, e che continuano a berciare di cose che non sanno.
Ma d’altronde loro non twittano: come volete che sappiano cosa sia Twitter?
Continua a farti del male...
Uhm.
La scoperta dell’acqua calda.
In twitter hai a disposizione 140 caratteri.
Che razza di dialogo o disquisizione puoi fare/avere/leggere in 140 caratteri? Nessuna. E difatti Twitter non nasce come piattaforma per creare una dissertazione sui massimi sistemi, bensì come mezzo per aggiornamenti rapidi, veloci e concisi.
Se voglio dialogare sui massimi sistemi, mi apro un sito, aggiorno un blog, o scrivo un libro.
O al massimo imbratto carte, mi fotto soldi tramite finanziamenti pubblici ai quotidiani e mi stendo su un'amaca a predicare.
Non lo faccio su Twitter.
Al limite, se voglio creare una discussione che parta da Twitter, linko l’indirizzo dove quella discussione si sta svolgendo. Vai a farglielo capire a questi tromboni intellettualoidi, che non sanno nemmeno in che mondo vivono, e che continuano a berciare di cose che non sanno.
Ma d’altronde loro non twittano: come volete che sappiano cosa sia Twitter?