Leggi il saggio gratis!
27

I cinque traditori peggiori della Storia dell'umana umanità

Quest’articolo sui cinque traditori peggiori della storia dell’umana umanità è stata ispirata da una storia di vita vissuta per davvero. In uno dei (pochi) paradisi del web, un gruppo privato su facebook che frequento ormai da anni, è successa una cosa molto spiacevole: una vera e propria fuga di notizie, da parte di un talpone, un “traditore”, una spia in piena regola.
Una cosa del genere era successa, ad esempio, sul gruppo Liberi di Leggere: ad alcune mie esternazioni su di un personaggio del web, è seguita una fuga di notizie in pieno stile bimbominkioso, con tanto di risposta al vetriolo da parte dell’interessato qui sul blog che faceva molto “lo so quello che dici di me, gnègnègnè”.
Premettendo un grandissimo “esticazzi?”, che tanto non mi rimangio mai nulla su ciò che penso, la cosa rimane grave lo stesso: su di un gruppo privato, è penalmente punibile chi va a spifferare altrove le conversazioni interne
Siamo su livelli da bimbominkia over 9000.
Livelli da bimbominkia legalmente perseguibili in termini di legge, aggiungerei.
Ad ogni modo, questo preambolo serve per augurarvi buona lettura in quelli che sono i 5 traditori peggiori della storia dell’umana umanità.

Continua a farti del male...
38

10 cose curiose su Dragon Ball che sicuramente non conoscevi

Qualche tempo fa, partecipando a una discussione su Dragon Ball, ho constatato che ci sono delle curiosità sul manga di Akira Toriyama che io davo per scontato…ma che invece, paradossalmente, non lo sono.
Ecco quindi un articolo molto simpatico su un po’ di curiosità su Dragon Ball che sicuramente non conoscevate…

Continua a farti del male...
2

Buta su Radio Enjoy!

Veloce comunicazione di servizio: questa sera, alle ore 21 italiane (ake ore 20 per coloro che sono nelle terre di Sua Maestà) sarò ospite di Radio Enjoy per fare 4 chiacchiere in allegria.
Se vi va, potete seguirci QUA.
Credo possiate anche intervenire con domande e cose simili, ho visto che c'è una chat.

Continua a farti del male...
0

Io sono il Diavolo!

Tanti e tanti anni fa, quando il celeberrimo video "Angelo vs Rubik" andò in onda su Talent1 (i compari del DFF ancora mi odiano per questo), mi colpirono dei video di un gruppo di comici, che facevano davvero morire dalle risate.
Su tutti, ce n'erano due che mi sono (e mi erano) rimasti impressi.
Così, l'altra sera, ho voluto vedere se c'erano ancora su YouTube.
E in effetti sì: ci sono.
Buon divertimento...e buona visione!



Continua a farti del male...
29

One Piece 737, Naruto 663 e Bleach 567 (aka Il baretto dei Top Shonen)

Ed eccoci ritrovati ad un nuovo, fantasmagorico, Baretto dei Top Shonen, la rubrica nerd shonenjumposa che tratta dei capitoli spoiler di Naruto, Bleach e One Piece più invidiata dell’italico stivale.
Pronti per questa nuova avventura?
E allora forza, tutti a bordo!

Continua a farti del male...
1

Scimmiarsi inutilmente

Continua a farti del male...
14

I cartoni animati che guarderò assolutamente in questo 2014

Punto primo: il Baretto è rimandato a domani. L’ho scritto, ma non ho avuto tempo di completare il secondo capitolo di Bleach e ¼, che probabilmente diventerà un appuntamento (quasi) fisso dei nuovi baretti.
Punto Secondo: a me i cartoni animati, da quando avevo 18 anni, m’hanno sempre fatto addormentare. Li trovo lentissimi e noiosi. Tranne qualche rara eccezione (topo l’anime dell’Attacco dei Giganti, di cui abbiamo parlato QUA).

Vedendo però il palinsesto primaverile del 2014 dei futuri anime trasmessi in Jappolandia, ammetto che, dopo tanti anni, le mie papille gustative sono state stimolate, a causa della presenza di una serie cospicua di roba che, sulla carta, è eccellente.

Quindi ecco i cartoni animati a cui sicuramente darò una chance (e meno male che avevo detto che li trovavo lenti e noiosi).

Continua a farti del male...
27

Top 5: I cinque migliori seguiti di un film

Ogniqualvolta si parla di film, ogniqualvolta si parla di saghe lunghe e leggendarie, la “teoria” vuole che il secondo capitolo, e quelli successivi, debbano essere infinitamente (e nettamente) inferiori alla prima pellicola. Tuttavia, a ben guardare, ci sono tantissimi film che sfuggono bellamente a questa regola.
Ecco, quindi, che oggi vi propongo i 5 migliori seguiti di un film.
Come sempre, è una classifica soggettiva (anche se nelle scelte ho cercato di essere il più obiettivo possibile).
Pronti?
Via!

Continua a farti del male...
5

Altrove e con Nessuno (Luca Angioli, 2013)

Ho avuto il privilegio di vedere Altrove e con Nessuno, questo splendido cortometraggio, in anteprima, l’estate scorsa, mentre Luca Angioli e compagnia lo proiettavano a tutti i festival cinematografì dell’italico stivale, riscuotendo ovunque un enorme successo.
Successo meritato, perché Altrove e con Nessuno è un lavoro superbo.
Non ci credete?
Fate male.
Perciò prendetevi 8 minuti di tempo, mettetevi comodi, e godetevi lo spettacolo.



Fatto?
Bene.
Ora apriamo il dibattito.

Continua a farti del male...
12

Che tipo di lettori di fumetti siete?

Nel 95% dei casi, il lettore di fumetti è anche un collezionista di fumetti. Gli piace riempire casa di librerie ricolme di volumi, adora immergere il naso tra le pagine per inebriarsi del profumo della carta, cerca per anni e anni il numero “X” della serie “Y” stampato in sole 13 copie e mezzo dalla casa Editrice Z.
E così via.
O almeno, questa è una parte della verità.
C’è anche chi fa il collezionista accumulando, senza però possedere quella cura maniacale e certosina nei confronti dei propri albi.
Niente bustine, niente copertine, rispetto “minimo” dell’albo quando lo si legge. Perché sì, la collezione è importante, ma ciò che viene sempre prima di tutto è il piacere della lettura.
Senza se, e senza.

Un esempio eclatante di queste due categorie è dato da questo simpaticissimo video.



Io mi pongo esattamente nel mezzo.
Sono un collezionista seriale, ma a parte un paio di volumi, non sono mai arrivato alla maniacalità per quanto riguarda la conservazione di albi e volumi. Ho fumetti vecchissimi, esposti “all’aria aperta”, e sono esattamente come quando li ho comprati.

E voi?
Che tipo di lettori di fumetti siete?
Come trattate i vostri fumetti?

Continua a farti del male...
 
Copyright 2009 Il Viagra della Mente Template creato da Angelo "sommobuta" Cavallaro