Il 2009 si sta concludendo e posso affermare con sicurezza che è stato un anno avaro di belle letture.
Fatta eccezione per "Romanzo Criminale" (che tra le altre cose era pure una rilettura), non c'è stato nessun libro che mi abbia appagato appieno e mi abbia fatto gridare al miracolo o al capolavoro...
Forse, le letture migliori forse sono state "American Gods" di Neil Gaiman, i due libri di Lucarelli sull'ispettore Coliandro (ovvero "Falange Armata" e "Il giorno del Lupo"), e un'antologia di racconti horror, "Malarazza".
Dal punto di vista meramente "narrativo" ci aggiungo "la scoperta" Tullio Avoledo con il suo "L'elenco telefonico di Atlantide" (peccato per il finale, veramente orrendo, ma il libro è gradevolissimo per lo stile e il modo di scrivere) e "Breve storia di lunghi tradimenti" (attualmente in lettura).
Insomma, 6 libri su una cinquantina totale sono veramente pochi.
Difatti, per il resto, quest'anno mi sono "imbattuto" in letture noiose, stiracchiate o puramente d'intrattenimento.
Fanno perciò da contorno in un mare magnum di libri letti che non citerò per non risultare scocciante e pedante "il fantasy" con "Pan" di Francesco Dimitri e "La Storia Infinita" di Ende, il thriller mordi e fuggi di Dan Brown "Angeli e Demoni" e per le ladies (preparate i fazzoletti, se volete leggerlo) "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo".
Totale indifferenza verso "Guida galattica per autostoppisti", definito libro capolavoro e cult dai più, ma che, per quanto carino, io personalmente l'ho trovato scritto non male, ma malissimo.
Si ri-conferma come delusione dell'anno per la seconda volta Valerio Massimo Manfredi: un tempo tra i miei autori preferiti, è ora sprofondato nel baratro della scrittura spicciola e commerciale.
Il suo "Idi di Marzo" è un libro scorretto, oltre che inutile e noioso.
Ma secondo voi, che senso ha incentrare una storia sul tentativo di un centurione di salvare Cesare dalla congiura, quando tutti sanno già come andrà a finire la storia?
Mistero...
Dal punto di vista fumettaro, oltre all'inossidabile One Piece, posso solo segnalare una bellissma graphic novel incentrata su Superman e intitolata Red Son, la ri-lettura di un grande classico dei manga qual'è Hokuto no Ken, e la scoperta di un altro classico giapponese, "Le bizzarre avventure di Jojo".
Speriamo che il 2010 sia molto più soddisfacente!
per quanto riguarda i libri, non sono un gran lettore,
RispondiEliminaper i fumetti invece leggiti ranma 1/2 anche se un pò vecchiotto è molto bello e divertente
Già letto illo tempore (ovvero quando è stato pubblicato per la prima volta da Star Comics).
RispondiEliminaPer me Ranma è di una noia mortale.
Sempre le stesse, identiche cose...
Noia, noia, noia... :)
Quel Millar di Red Son è il 30% del Millar di Wanted (che non ha niente a che vedere con quella cagata del film con la Jolie)
RispondiEliminaImmaginavo...
RispondiEliminaDifatti per Natale ero indeciso proprio se prendermi "Wanted" o "Batman: Il cavaliere oscuro colpisce ancora".
A questo punto Wanted surclassa Batman...
Ti consiglio di leggere Bakuman
RispondiEliminaMarzo.
Eh ma sono scan...
RispondiEliminaMi scoccio!
XD
Però di sicuro quando esce in Italia me lo compro! :D
PER I FUMETTI PIGLIATE NARUTO O BLEACH, O ANKE DEATH NOTE!
RispondiEliminaSONO BULI.
SOPRATTUTTO BLEACH E NARUTO
Wanted o lo si ama o lo si odia ma non ti scandalizzare se l'universo alternativo è ricco di citazioni alla DC...è quello l'intento di Millar...Il Cavaliere oscuro colpisce ancora mi manca e rimando sempre l'acquisto perchè non ho letto troppi commenti positivi in giro...
RispondiEliminaPreso Wanted l'altro ieri (15 euris, il portafoglio piange).
RispondiEliminaMe lo sparo al ritorno da L'Ondhon.
Il Cavaliere Oscuro colpisce ancora non l'ho preso ancora perchè mi fanno ribrezzo i disegni...
Nemmeno Sandman è disegnato così male...
io ormai i disegni non li guardo più...se la trama mi ispira compro e basta...
RispondiEliminaio ormai i disegni non li guardo più...se la trama mi ispira compro e basta...
RispondiEliminaSi lo so...
RispondiEliminaMa quelli di quel Batman sono veramente, ma veramente scandalosi...
Credo che i disegni in un manga siano una cosa molto importante, ma la trama lo è di più. E' decisamente impossbile leggersi Barbie, anche se disegnato nella migliore maniera del mondo, sfido chiunque (di INTELLIGENTE e con un pò di buon senso e di tendenza ai manga). Comunque io vi consigli Fairy Tail e Bleach, sono molto interessanti. :) ciao
RispondiEliminae io vi consiglio Animal Man di Grant Morrison...ma solo se avete un pò di dindini da spendere visto che sono 3 volumi da quasi venti euro l'uno...però vi assicuro che è uno dei trip mentali più suggestivi dell'universo DC.
RispondiEliminabarbie?????????
RispondiEliminableachj, ma cm puoi dire ke è disegnato bene?????
fidati di me, fa schifo!!!!
io sto creando il mio manga personale (e ho gia finito la storia x intero), disegno bene, e di storie me ne intendo moltiiiiiiiiissssssssimo!!!
quindi sia il modo di disegno ke la storia di barbie fanno non pena, di piu!!!!
ma infatti hai detto bene, bleach è moooolto bello.
a, 1 attimo.
RispondiEliminadal mio precedente messaggio si puo intendere ke la 1° parte è x bleach, ma bleachj è il mio modo di dire " uuaaaaaaa, ke merdata!!!!" quindi bleach mi piace, ma barbie assolutamente.
@Paolone: Animal Man non lo conosco. Mea Culpa. Se lo consigli tu però sono sicuro che sia bello (nonostante il prezzo esoso).
RispondiEliminaA me interessava molto prendere Fables...Ma anche là, 3 volumi a 15 euris l'uno. Mazzata in testa.
@altri: avete sollevato questioni interessanti. Ci farò un post sopra. :)
di Fables ho letto solo il primo volume e mi è piaciuto...ho anche intenzione di recuperarlo ma attualmente la pecunia manca (anche perchè è appena uscito il volume 12 e non sono 3 come dici te XD...Animal man invece è un personaggio di quelli poco conosciuti dove hanno piazzato uno scrittore alle prime armi ma di molto talento (è di fine anni 80) e al quale hanno dato carta bianca...fino a metà del terzo volume sembra che non ci si capisca una ceppa ma quando tutte le trame vengono chiuse lo spettacolo è assicurato!
RispondiElimina12...volumi?!?!?!?!?!?!?!?
RispondiEliminaO_____O
12...volumi?!?!?!?!?!?!?!?
O_____O
e ce ne vuole ancora prima di vedere un finale...senza contare i 5 volumi dello spin-off Jack of Fables con il quale si vocifera sia prossimo il cross-over...
RispondiEliminaO________O
RispondiEliminaVabbè...magari uno al mese...
certo mica tutti insieme...sarebbe pura follia...cmq se hai intenzione di recuperarli assicurati i volumi 7 e 8 (rispettivamente Fiabe d'Arabia e Lupi) che sono quelli in esaurimento...per gli altri le scorte planeta sono cariche ancora XD
RispondiEliminaSarà fatto, mio signore! ^__^
RispondiEliminaho capito!!!
RispondiEliminanon intendevi ke barbie è disegnato benissimo, ma ke anke se ci fosse disegnato farebbe skifo!!!!
infatti mi suonava strano... pensavo ke non sapessi di cosa stavi parlando.