La risposta che penso immediatamente è ONE PIECE perché Oda si è conquistato una libertà totale su che disegnare, tra cyborg zombie e samurai... Ma il fumetto che sono orgoglioso di aver davvero disegnato è DisAvenger, un fumetto fatto per il matrimonio di un mio amico fumettofilo incallito, le avventure della nostra compagnia in chiave supereroi e super cattivi poi editato proiettato e doppiato da noi stile digital graphic novel. 54 pagine, circa mezz ora di proiezione. Ha avuto successo tra gli invitati e anche se era un lavoro fatto abbastanza di fretta mia ha reso davvero orgoglioso. Quello è il fumetto che avrei voluto disegnare!
Per me è Waltz un manga poco conosciuto ma che ha una storia che mi intriga parecchio e che vorrei a ver disegnato e scritto!
RispondiEliminaLa risposta che penso immediatamente è ONE PIECE perché Oda si è conquistato una libertà totale su che disegnare, tra cyborg zombie e samurai... Ma il fumetto che sono orgoglioso di aver davvero disegnato è DisAvenger, un fumetto fatto per il matrimonio di un mio amico fumettofilo incallito, le avventure della nostra compagnia in chiave supereroi e super cattivi poi editato proiettato e doppiato da noi stile digital graphic novel. 54 pagine, circa mezz ora di proiezione. Ha avuto successo tra gli invitati e anche se era un lavoro fatto abbastanza di fretta mia ha reso davvero orgoglioso. Quello è il fumetto che avrei voluto disegnare!
RispondiElimina