...altresì noto come "Antro del Buta". Entrate, a vostro rischio e pericolo!
il mio naturalmente topolino.ma non chiedermi che numero
Ottimo inizio :D Tenero il Sommo che colora DYD XD
Sicuramente un numero di Topolino.Ma il primo fumetto "importante" che ho letto è la Saga di Paperon de' Paperoni, di Don Rosa.
Topolino numero boooooh .-.
Ovviamente Topolino, su questo tutti gli italiani dovrebbero essere d'accordo XD
Il mio è stato Capitan Padania!Naaah figuriamoci, come tutti gli italiani medi ho iniziato col topo disneyano!
Anch'io ci ho fatto un post apposito in passato...http://storiedabirreria.blogspot.it/2012/08/lamore-per-la-lettura.htmlRiassumendo, il primo che ricordo: Tex n. 125, Il figlio di Mefisto.Il Moro
Topolin Topolin viva Topolin
Escludendo i primi approcci con Topolino il primo fumetto che ho letto seriamente è stato il numero 5 dell'edizione PlayPress di Superman!
il mio naturalmente topolino.ma non chiedermi che numero
RispondiEliminaOttimo inizio :D Tenero il Sommo che colora DYD XD
RispondiEliminaSicuramente un numero di Topolino.
RispondiEliminaMa il primo fumetto "importante" che ho letto è la Saga di Paperon de' Paperoni, di Don Rosa.
Topolino numero boooooh .-.
RispondiEliminaOvviamente Topolino, su questo tutti gli italiani dovrebbero essere d'accordo XD
RispondiEliminaIl mio è stato Capitan Padania!
RispondiEliminaNaaah figuriamoci, come tutti gli italiani medi ho iniziato col topo disneyano!
Anch'io ci ho fatto un post apposito in passato...
RispondiEliminahttp://storiedabirreria.blogspot.it/2012/08/lamore-per-la-lettura.html
Riassumendo, il primo che ricordo: Tex n. 125, Il figlio di Mefisto.
Il Moro
Topolin Topolin viva Topolin
RispondiEliminaEscludendo i primi approcci con Topolino il primo fumetto che ho letto seriamente è stato il numero 5 dell'edizione PlayPress di Superman!
RispondiElimina