Qualche altra parolina sugli "spoiler"...

Il buon Domingo mi ha dedicato un video di risposta all'articolo di ieri, (Non) Spoiler di fumetti che non sono spoiler.
Il suo discorso è sensatissimo, mi trova d'accordo.
Ma l'articolo "trollone" di ieri serviva solamente a specificare l'ovvio.
Ovvero che con certe opere e certi personaggi entrati di diritto nella cultura popolare è addirittura "offensivo" parlare di spoiler, dato che si tratta di fatti e situazioni divenuti, nel tempo, veri e propri "archetipi".

Ad ogni modo, buona visione!

3 commenti:

  1. Facciamo una scommessa, ti va?
    Quando avrai finito Ken, mi vieni a dire se il sapere delle morti dei personaggi era così importante oppure no.
    Io dico di no. ;)

    RispondiElimina
  2. Ricordo quando avevo iniziato a collezionare Zagor e prendendo certe avventure a "caso" mi spoilerai su quelle pubblicate prima XD!
    C' è il Mereghetti che in più di un' occasione ti spoilera i finali dei film -.-! Mah!

    RispondiElimina
  3. "Ovvero che con certe opere e certi personaggi entrati di diritto nella cultura popolare è addirittura "offensivo" parlare di spoiler, dato che si tratta di fatti e situazioni divenuti, nel tempo, veri e propri "archetipi"."

    Già! I finali di "Via col vento", "Casablanca", "Il pianeta delle scimmie", "Titanic" citati e ricitati a destra e a manca... possono essere chiamati spoiler?
    Certo, avessi visto IPDS senza sapere di quella scena quest' ultima avrebbe avuto un impatto maggiore. Poi boh!

    RispondiElimina